Arredare la parete dietro al divano con oggetti e tecniche handmade
- Daniela
- 25 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min
L'altro giorno leggevo un post sul sito di Grazia “come arredare la parete dietro al divano” e pensavo si, sono degli spunti molto interessanti, ma come posso riportarli nella "mia realtà"? Nel senso, avendo un budget molto limitato come posso ricreare delle idee con materiali a basso costo, riciclati o inutilizzati? Questo post nasce da una mia forte peculiarità: il riuso creativo e l'utilizzo di materiali facilmente reperibili. E' una cosa che amo fare. Ogni volta che devo buttare qualcosa ci penso su quei 5 minuti... mi potrebbe servire? Cosa potrebbe diventare? Ed è bello veder nascere qualcosa che fino a quel momento era altro o nulla.
Ma ritorniamo a noi, al nostro divano...
E’ un momento difficile dove, anche un piccolo errore, può risultare fatale! Io, per esempio, faccio sempre qualche buco di troppo!
I modi per riempirla sono davvero infiniti, quadri, mensole, librerie e piani di appoggio.
Vorrei invece darvi qualche spunto per arredarla con materiali di recupero e oggetti handmade.
Per tutte le appassionate del fai da te, questa scelta, può risultare molto divertente e appagante.
Ho raccolto alcune idee che mi ispirano anche se ho esaurito le pareti libere a casa...
WASHI TAPE:
Il Washi Tape è carta adesiva realizzata in fibre naturali, la sua peculiarità principale è dovuta alla possibilità di attaccarlo e staccarlo senza lasciare tracce. Se volete acquistarli o saperne di più vi consiglio il sito di Annabella - My Washi Tape
Gli usi del Washi Tape sono illimitati, in questo caso lo si potrebbe usare per creare disegni geometrici, per incorniciare le stampe o per attaccare fiori (veri o di carta).
FIORI & piante:
Se avete nostalgia della primavera come me e quel tocco di verde in casa vi regala sempre sensazioni di tranquillità, queste idee potrebbero fare al caso vostro.
MENSOLE FAI DA TE:
Semplici idee per creare delle mensole fai da te in legno a costi davvero irrisori usando principalmente materiale di recupero. Pezzi di legno,corde e ganci e il gioco è fatto!
STRING ART
La String Art, è l’arte di creare quadri e decorazioni utilizzando chiodi e fili da ricamo.
Un modo originale di esprimere la propria creatività, con pochi passaggi riuscirete a creare un oggetto di design esclusivo.
TELAI, CENTRINI E FAZZOLETTI VINTAGE (i ricordi della nonna)
Per esporre i centrini, o se siete così brave da saperli creare (io no, purtroppo), basta acquistare i telai in legno da ricamo e fissarli all'interno. Con i telai, ovviamente, si possono fissare qualsiasi tipo di tessuto. Altra idea che mi piace molto è cucirli insieme creando così una ghirlanda da appendere.
MACRAMè
Il Macramè, ve lo dico, a me fa impazzire... Lo so, lo so... non è una cosa semplice!
Però, se siete alle prime armi potete iniziare con il creare qualcosa con l'annodatura di base. Ecco qualche idea:
PAPER Art
La carta. La mia passione principale! Questo materiale è unico, a basso costo e sicuramente quello che riesce a fare più miracoli! Con pochissimo si possono creare dei giochi di colore e di forme davvero unici.
Non è pazzesco?
FILI e FIL DI FERRO
Con il filo si possono creare meravigliosi motivi geometrici, lettere e scritte carine... per un salotto davvero allegro!
QUADRI FAI DA TE:
Se avete vecchi quadri bastano delle pennellate di colore per renderli contemporanei, oppure potete appendere le stampe con materiali facilmente reperibili in casa come stampelle e mollette!
Comments